Privacy policy

La presente informativa è stata redatta per far conoscere i principi in materia di riservatezza che regolano l’uso da parte di Consorzio L.I.A.M. dei dati forniti dagli utenti del proprio sito internet www.liamlab.it attraverso il sito stesso.

Aggiornato il 25/05/2018

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che vi accedono. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi del regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D. Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e del D. Lgs. n. 201 del 06/12/2011 a coloro che utilizzano i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.liamlab.it (home page). L’informativa è resa esclusivamente per il presente sito internet e non per altri siti internet a cui l’utente può avere accesso tramite link presenti su questo sito.

Visitando il presente sito internet si dichiara implicitamente di avere compreso ed accettato le modalità di trattamento descritte nella presente informativa sulla privacy. La società Consorzio L.I.A.M. con sede in Italia, in via Confine n. 2310, 41058 Vignola (MO), in persona del suo legale rappresentante, è titolare del trattamento dei dati personali.

Dati di navigazione acquisiti automaticamente

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito internet acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la data e l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta, la dimensione del file di risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati esclusivamente dall’Autorità Giudiziaria per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati personali forniti volontariamente

I dati personali forniti in modo facoltativo, esplicito e volontario dagli utenti a fronte di richieste e/o azioni specifiche, come ad esempio la richiesta di informazioni su prodotti, servizi, iniziative, l’iscrizione ad eventi o alle newsletter, sono acquisiti ed utilizzati consapevolmente al solo fine di fornire adeguatamente la prestazione richiesta.

Soltanto se l’utente acconsente esplicitamente e volontariamente, i suddetti dati possono essere utilizzati dalla società anche per il perseguimento delle seguenti finalità: a) marketing e gestione di iniziative commerciali; b) altri scopi legati all’attività svolta dalla società e a questa connessi quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, migliorare i prodotti ed i servizi offerti, anche se non strettamente legati a quelli di interesse per l’utente, ricerche di mercato, rilevazione ed analisi della customer satisfaction, ecc. Qualora si renda necessario usufruire di dati che consentano l’identificazione personale dell’utente al fine di fornirgli un determinato servizio, all’utente è fatta richiesta esplicita di fornire volontariamente tali dati, che saranno comunque trattati esclusivamente per le finalità del servizio stesso. Il consenso fornito può essere revocato dall’utente in qualsiasi momento e con effetto immediato senza conseguenza alcuna, ad eccezione della sospensione dei servizi e delle attività per effettuare le quali si rendono necessari tali dati.

Come sopra specificato, la società Consorzio L.I.A.M. desidera condividere con gli utenti del proprio sito internet informazioni sui propri prodotti e servizi, aggiornamenti sulle attività svolte e su nuove iniziative che si ritengono di possibile interesse per il proprio target commerciale. Nel caso in cui l’utente abbia volontariamente ed espressamente dato l’autorizzazione, barrando l’apposito flag, potrà ricevere dette informazioni per posta elettronica, ordinaria e telefonicamente, a meno che non abbia specificato diversamente in sede di prestazione del consenso. Qualora, in qualsiasi momento, l’utente desideri non ricevere più comunicazioni di marketing diretto, può esercitare tale diritto scrivendo a info@liamlab.it per esprimere tale volontà. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, o la compilazione di appositi formulari (i cosiddetti “form”), comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva da parte dell’utente. Tali dati saranno utilizzati esclusivamente per la specifica finalità per cui sono stati forniti e per ulteriori altri fini cui l’utente ha dato volontariamente ed espressamente l’autorizzazione.

Attualmente il sito www.liamlab.it non prevede la possibilità di effettuare transazioni economiche, che sono pertanto eseguite attraverso altri canali informativi ed applicativi. Pertanto, il trattamento dei dati personali forniti e dovuti in tali circostanze è illustrato in informative dedicate a tale scopo.

Cookie

I cookie sono dati creati da un server e memorizzati in file di testo sull’hard disk del dispositivo con cui si accede al web con l’obiettivo di migliorare la user experience dei siti che ne fanno uso, ad esempio rendendo la navigazione più veloce, o mostrando i contenuti di maggiore interesse per l’utente in funzione di accessi al sito precedenti. I cookie possono essere permanenti (cookie persistenti), o avere una durata limitata (cookie di sessione). Questo sito utilizza sia cookie persistenti che di sessione. Quelli di sessione non sono memorizzati in modo permanente sul dispositivo dell’utente e si cancellano automaticamente con la chiusura del browser. Quelli persistenti servono per personalizzare la navigazione in funzione del dispositivo utilizzato (computer, laptop, tablet, smartphone). Cookie di terze parti sono impiegati per analizzare gli accessi al sito (es. Google Analytics), oppure per permettere agli utenti di condividere i contenuti del sito attraverso social network o e-mail (es. Add This). I cookie persistenti sono memorizzati in modo permanente sul dispositivo e hanno una durata variabile.

Il sito www.liamlab.it utilizza in modo particolare i seguenti cookie:

  • TUserOnlineViewed: cookie funzionale, definisce dopo quanto tempo mostrare l’informazione di quanti utenti hanno interagito con il sito.
  • UID: cookie analitico, genera automaticamente un identificativo univoco dell’utente e permette di ottenere dati inerenti all’attività sul sito.
  • Provenienza: cookie analitico, identifica il sito di provenienza dell’utente.
  • Google Analytics: cookie analitico di terze parti, di proprietà di Google, è utilizzato dalle API di Google Analytics, che genera statistiche ed analisi sugli accessi ad un sito internet. Per ulteriori informazioni sui termini di servizio e sulla privacy policy di Google Analytics si rimanda alle pagine www.google.it/analytics/terms/it.html e www.google.com/policies/privacy/.
  • CookiePolicy: cookie funzionale, gestisce la pagina della privacy policy.

I cookie del sito non sono utilizzati per scopi ulteriori a quelli sopra indicati e sono installati direttamente dal titolare del sito ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del D. Lgs.69/2012). I cookie tecnici possono essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato.

L’Organismo Europeo che riunisce le Autorità Garanti per la privacy degli Stati Membri (il gruppo “Articolo 29”) ha chiarito nel parere nr. 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookies” che non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente per i seguenti tipi di cookie:

  • Cookie con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookie persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi.
  • Cookie per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione.
  • Cookie di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata.
  • Cookie di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori “flash”, della durata di una sessione.
  • Cookie di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione.
  • Cookie persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più).

L’utente può negare l’utilizzo dei cookie persistenti sul proprio dispositivo, configurando il browser di navigazione in modo da disabilitarli, a scapito tuttavia della corretta esecuzione di alcune funzionalità web del sito.

Conferimento dei dati personali e finalità del loro trattamento

I dati personali forniti sono utilizzati per riscontrare e soddisfare adeguatamente ogni richiesta avanzata dall’utente del sito e dunque per gestire al meglio il rapporto tra le parti. L’utente fornisce volontariamente ed espressamente i dati personali richiesti nei form presenti sul sito per ottenere informazioni e riscontri inerenti a specifiche tematiche, prodotti, servizi ed attività. Il loro mancato conferimento non comporta necessariamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto, in forma anche anonima. Tuttavia, l’eventuale non comunicazione, o comunicazione parziale o errata dei dati richiesti può limitare e/o impedire l’utilizzo in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul sito.

Modalità e luogo del trattamento

I dati personali dell’utente sono trattati mediante idonei strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali cartacee, con logiche e per tempi strettamente correlati alle finalità per le quali sono conferiti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. L’utente ha sempre diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che si riferiscono alla sua persona e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. L’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Il trattamento dei dati personali è effettuato esclusivamente per le finalità previste nella presente informativa ed è curato da personale interno incaricato del trattamento nell’ambito dello svolgimento delle mansioni lavorative assegnate e da collaboratori esterni debitamente formati e appositamente incaricati a questa funzione per quanto necessario e strumentale per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, come ad esempio service provider, tecnici che effettuano la manutenzione dei servizi informatici, società di cui Consorzio L.I.A.M. può avvalersi per la realizzazione e la gestione delle proprie attività.

Il trattamento dei dati personali è effettuato presso la sede del titolare e presso i sopraccitati collaboratori.

Aggiornamento e modifiche dell’informativa sulla privacy

Questa informativa sulla privacy può essere modificata e/o aggiornata periodicamente ed il trattamento dei dati conferiti dagli utenti del sito è soggetto all’informativa sulla privacy in effetto al momento dell’uso. Il presente documento, pubblicato all’indirizzo http://www.liamlab.it, costituisce l’Informativa sulla Privacy di questo sito internet e sarà soggetto ad aggiornamenti di volta in volta pubblicati e recanti la data di aggiornamento.

Qualsiasi richiesta relativa al conferimento e al trattamento dei propri dati personali attraverso questo sito internet deve essere indirizzata via e-mail a info@liamlab.it.