Quello dell’automazione industriale è da sempre un settore fortemente dinamico e innovativo in cui LIAM LAB si pone come partner strategico per l’affermazione del vantaggio competitivo delle imprese con cui collabora.
- Sviluppo di progetti innovativi nel campo della progettazione software con tecniche avanzate di virtual commissioning avanzate e funzionalità innovative quali la diagnostica predittiva.
- Analisi delle architetture di controllo presenti nel mercato dell’automazione industriale.
- Formazione mirata sulle reali necessità tecniche.
- Seminari e incontri tecnici per discutere di soluzioni innovative.
Ricerca e Innovazione
Attività di ricerca e innovazione in corso:
- Benchmarking di piattaforme commerciali per l’automazione per la valutazione di funzionalità e performance dei sistemi di controllo.
- Virtual commissioning: simulazione della macchina per comprenderne criticità e performance prima della sua effettiva costruzione.
- Diagnostica predittiva: monitoraggio del funzionamento della macchina mediante sistemi e tecnologie di diagnostica avanzata per individuare prontamente possibili cause di rottura ed evitare fermi.
La storia
-
2016
Accreditamento alla Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna
-
2015
Nuova sede operativa a Spilamberto (MO).
Nell’attività di benchmarking sono presenti 12 piattaforme da testare. -
2012
Le prime attività per le aziende non socie, i primi clienti esterni.
-
2011
LIAM LAB nasce a Vignola (MO).
L’attività di benchmarking parte con 7 piattaforme da testare.
DIREZIONE
Giorgio Nipoti
Direttore
Matteo Sartini
Direttore Tecnico
Il CDA
Marco Baracchi
Consigliere
Andrea Gibellini
Consigliere
Stefano Nanni
Consigliere
Paolo Scarabelli
Consigliere